Menu principale:
SPIRALI PA6
Questa molecola prodotta da oltre 50 anni, deriva come il PA12, da una materia prima di origine petrolifera (caprolactame). Il PA6 è un polimero utilizzato in applicazioni in cui è particolarmente importante il rapporto prezzo/proprietà del prodotto. Le caratteristiche principali sono:
Buone proprietà meccaniche
Mediocre stabilità dimensionale (maggiormente igroscopico rispetto al PA12)
Buona resistenza alle alte pressioni
Buon invecchiamento
Buona resistenza chimica
A fronte delle sua proprietà il PA6 risulta consigliabile per la realizzazione i tubi e spirali per hobbistica, tubi corrugati e film per packaging in cui porta vantaggi economici rilevanti.
Scarica la scheda tecnica
Scarica la scheda
_________________________________________________________________________________
SPIRALI PA12
Questa molecole è presente sul mercato da oltre 30 anni e viene ricavata dalla policondensazione del laurillattame, monomero del petrolio. Il PA12 è un tecnopolimerousato in applicazioni ad alto valore aggiunto grazie alle seguenti caratteristiche:
Ottima stabilità dimensionale
Ottime prestazioni meccaniche, specialmente con le alte pressioni
Ottimo invecchiamento
Eccellenti resistenze alle abrasioni
Buona resistenza agli agenti chimici
Ampia fascia di temperature di utilizzo (da -60°C a +130°C)
Grande flessibilità
Eccellente resistenza all'idrolisi
Il PA12 è largamente utilizzato negli impianti frenanti per camion e rimorchi, nelle linee di trasporto carburanti, nel trasporto di fluidi gas, inclusa l'aria compressa, dove la resistenza chimica è un elemento disciminante.
Scarica la scheda tecnica
_________________________________________________________________________________
SPIRALI IN POLIURETANO (PU)
Per applicazioni tecniche ci sono due principali categorie di poliuretano:
TPU a base Poliestere
TPU a base Polietere
Le proprietà (meccaniche e chimiche) dei due materiali sono diverse tra loro.
Il Poliuretano a base polietere offre una maggiore resistenza all’idrolisi rispetto a quello a base poliestere ciò significa che per applicazioni a contatto con i fluidi (in particolare l’acqua) è consigliabile il poliuretano a base polietere.
Il Poliuretano a base polietere risulta poi avere una maggiore resistenza agli attacchi microbiologici.
A parte queste due principali differenze le due famiglie di poliuretano hanno caratteristiche similari come:
Eccellente resistenza all’abrasione
Eccezionale flessibilità (Modulo E molto basso) anche alle basse temperature (-40°C)
Ottima resistenza alla lacerazione, al taglio e alla perforazione
Discrete prestazioni meccaniche
Bassa possibilità di kinking grazie agli stetti raggi di curvatura ottenibili
Buona trasparenza
Resistente agli oli e ai grassi
Scarica la scheda tecnica
__________________________________________________________________________________________
TUBETTI RILSAN
PA11
Questo polimero è ottenuto da una materia prima rinnovabile, l'olio di ricino. Il PA11 trova innumerevoli applicazioni grazie alle seguenti caratteristiche:
Eccellente resistenza chimica (idrocarburi e cloruro di zinco)
Larga fascia di temperature di utilizzo (da -60°C a +130°C)
Alta stabilità dimensionale
Buona resistenza all'impatto, specialmente a freddo
Ottimo invecchiamento anche negli ambienti umidi
Buona resistenza meccanica, in particolare alle alte pressioni
Grande flessibilità
Eccellente resistenza all'abrasione
Eccellente resistenza all'idrolisi
Queste ottime proprietà sono state le principali motivazioni nel settore dell'estrazione di gas e petrolio per l'impiego del PA11 nella produzione di tubi off-shore e tubi gas.
Tale prodotto trova impiego nel settore dell'articolo sportivo per la costruzione di scarponi e delle coperture degli sci dove la resistenza all'impatto e la leggerezza risultano elementi discriminanti.
Scarica le schede tecniche
_________________________________________________________________________________
PA12
Questa molecole è presente sul mercato da oltre 30 anni e viene ricavata dalla policondensazione del laurillattame, monomero del petrolio. Il PA12 è un tecnopolimerousato in applicazioni ad alto valore aggiunto grazie alle seguenti caratteristiche:
Ottima stabilità dimensionale
Ottime prestazioni meccaniche, specialmente con le alte pressioni
Ottimo invecchiamento
Eccellenti resistenze alle abrasioni
Buona resistenza agli agenti chimici
Ampia fascia di temperature di utilizzo (da -60°C a +130°C)
Grande flessibilità
Eccellente resistenza all'idrolisi
Il PA12 è largamente utilizzato negli impianti frenanti per camion e rimorchi, nelle linee di trasporto carburanti, nel trasporto di fluidi gas, inclusa l'aria compressa, dove la resistenza chimica è un elemento disciminante.
Scarica le schede tecniche